AIRplus® TRASFORMA L’ARIA NELL’IMBALLAGGIO PROTETTIVO OTTIMALE.
Leggeri come una piuma e affidabili nella resistenza agli urti: i cuscini d’aria AIRplus® di Storopack rappresentano l’imballaggio protettivo ottimale per i prodotti delicati. Una grande varietà di forme dei cuscini può essere prodotta secondo le necessità direttamente presso la stazione d’imballaggio, risparmiando così del prezioso spazio di magazzinaggio. Tutti i tipi di macchine AIRplus® sono integrabili nei processi d’imballaggio esistenti - anche in combinazione con le linee d’imballaggio automatiche e con i contenitori di stoccaggio presso la stazione d’imballaggio. La gamma include quattro tipi di pellicola diversi: i prodotti preconfezionati possono essere bloccati e sostenuti alla perfezione nelle scatole con AIRplus® Void, in quanto i grandi cuscini d’aria riempiono ottimamente il vuoto.
I cuscini d’aria di piccole e medie dimensioni AIRplus® Cushion e AIRplus® Bubble sono eccezionalmente flessibili e possono essere usati per imbottire, bloccare e sostenere o avvolgere i prodotti delicati. Grazie alla sua innovativa struttura a forma di diamante, AIRplus® Wrap è il sostituto ideale per il tradizionale pluriball. I prodotti delicati possono essere avvolti con cura con questi cuscini d’aria, che garantiscono la protezione ottimale. Dato che le soluzioni su misura sono importanti per i clienti, Storopack offre tre diverse varietà di pellicola: la pellicola co-estrusa AIRplus® CX, la pellicola antistatica AIRplus® ESD per la protezione dei componenti elettronici e la pellicola compostabile AIRplus® BIO.
I VANTAGGI DI AIRplus®
- Affidabilità: qualità della pellicola costante dalle strutture produttive di proprietà dell’azienda
- Diversità: per ogni applicazione esiste un tipo di cuscino d’aria
- Economia: riduzione delle materie prime grazie alla CO-estrusione multistrato
- Durevolezza: proprietà meccaniche eccellenti
- Ecologia: i tipi di pellicole AIRplus® possono essere riciclati, mentre la pellicola AIRplus® Bio è compostabile a norma DIN Certco EN 13432
- Risparmio di spazio: sistema on demand per un magazzinaggio minimo
- Integrazione: dispositivi compatti e semplici da usare per aree d’imballaggio chiave
- Smaltimento pratico: un gesto e tutto ciò che resta è solo la pellicola vuota
VIDEOS
APPLICAZIONI E TIPI DI PELLICOLE
AIRplus® CUSHION PER L’IMBOTTITURA

AIRplus® Cushion è la soluzione perfetta per imbottire, bloccare e sostenere i prodotti nelle scatole di spedizione. La lunghezza d’imbottitura è separata alla misura desiderata in corrispondenza delle perforazioni tra ogni sezione di pellicola. Più piccoli o complessi sono gli oggetti, più flessibile deve essere la lunghezza dell’imbottitura: per questo sono disponibili versioni con due, quattro, otto o sedici camere d’aria per sezione di pellicola.
AIRplus® VOID PER IL RIEMPIMENTO DEI VUOTI E PER BLOCCARE & SOSTENERE

I cuscini d’aria AIRplus® Void sono perfetti per riempire economicamente e rapidamente il vuoto con un singolo passaggio. Grazie a questo imballaggio protettivo, le merci sono messe in sicurezza in modo ottimale nel pacco. Questo tipo di cuscino d’aria rappresenta la soluzione ideale per i prodotti preconfezionati, ad esempio, o per le merci con rischio di rottura ridotto o assente.
AIRplus® BUBBLE E AIRplus® WRAP PER L’AVVOLGIMENTO

Chi avvolge i prodotti delicati con i cuscini d’aria AIRplus® Bubble o AIRplus® Wrap ha la garanzia di ricevere una protezione a tutto tondo. Gli articoli sono imbottiti e non possono essere graffiati. La soluzione on demand costituisce un’alternativa efficiente al tradizionale pluriball. Basta armeggiare con la stazione d’imballaggio: i nostri cuscini d’aria AIRplus® offrono la protezione con la semplice pressione di un tasto. Una macchina compatta con i rotoli di pellicola sostituisce i comuni rotoli di cuscini d’aria, più semplici da reperire ma grandi e ingombranti. In questo modo è possibile risparmiare sui costi di magazzinaggio e ridurre i costi di movimentazione. Inoltre, si semplifica la vita anche al destinatario: con un solo taglio è possibile liberare l’aria e ritrovarsi a dover smaltire solamente la pellicola. Le linee AIRplus® Bubble e AIRplus® Wrap sono tra le soluzioni più efficienti in termini di costi sul mercato.
AIRplus® RECYCLE
- Realizzata con al meno il 50% di materiale riciclato
- Disponibile in rotoli fino di lunghezza 1.125 metri
- Disponibile in diverse tipologie di film: bubble, cushion e void
- Adatto per prodotti di pe so leggero e medio


AIRplus® BIO
- Realizzato in parte con bioplastiche come l’acido polilattico, derivato dal granturco
- Pienamente compostabile industrialmente e certificato a norma EN 13432 e ASTM D6400
- Eccezionalmente stabile, elastico, ermetico e leggero – usa meno materiale nella produzione
AIRplus® ESD:
- Pellicola ESD per la protezione dei componenti elettronici dalle scariche elettrostatiche


MACCHINE ADATTE
- AIRplus® Mini
- AIRplus® GTI e GTI XL
- AIRplus® Excel
SOSTENIBILITÀ E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE CON AIRplus®
REUSE
- Grazie alla qualità eccezionale di AIRplus®, il cuscino d’aria è riutilizzabile più volte.
REDUCE
- La pellicola di polietilene di AIRplus® contiene materie prime recuperate ricavate dai materiali riciclati di produzione.
- La tecnologia di produzione delle pellicole co-estruse a tre strati riduce l’uso di materie prime e migliora la qualità dei cuscini d’aria.
- Il peso ridotto dell’imballaggio protettivo AIRplus® genera dei risparmi di carburante durante il trasporto.
RECYCLE
- La pellicola AIRplus® è completamente riciclabile. Lo smaltimento attraverso i cicli di riciclaggio esistenti contribuisce alla riduzione dell’uso delle materie prime primarie.
RENEW
- La pellicola AIRplus® BIO è composta da una miscela plastica biodegradabile basata sulla materia prima rinnovabile costituita dall’acido polilattico (PLA) con copoliestere.
Referente
Francesco Tesoriere
Prologispark Bologna Interporto DC11, Blocco 6.4 Interporto
40010 Bentivoglio (BO)
T +39 051 6832100